Le Peschette al Tartufo uniscono il gusto particolare delle pesche verdi nane con l’aroma unico del tartufo, creando una fragranza senza uguali: una volta provata siamo sicuri che non ne potrete più fare a meno. Come cucinare la Peschette al Tartufo: far sgocciolare le peschette per qualche ora o asciugarle a mano con un panno asciutto; tagliarle a metà e servire come antipasto (Vedi ricetta: Spiedini di Peschette al Tartufo) accompagnandole con salumi e formaggi, come aperitivo con un Martini fresco, portata intermedia in un pranzo o una cena a base di tartufo oppure come contorno per accompagnare un secondo di carne o pesce.
Le Peschette al Tartufo uniscono il gusto particolare delle pesche verdi nane con l’aroma unico del tartufo, creando una fragranza senza uguali: una volta provata siamo sicuri che non ne potrete più fare a meno. Come cucinare la Peschette al Tartufo: far sgocciolare le peschette per qualche ora o asciugarle a mano con un panno asciutto; tagliarle a metà e servire come antipasto (Vedi ricetta: Spiedini di Peschette al Tartufo) accompagnandole con salumi e formaggi, come aperitivo con un Martini fresco, portata intermedia in un pranzo o una cena a base di tartufo oppure come contorno per accompagnare un secondo di carne o pesce.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Le Peschette al Tartufo uniscono il gusto particolare delle pesche verdi nane con l’aroma unico del tartufo, creando una fragranza senza uguali: una volta provata siamo sicuri che non ne potrete più fare a meno. Come cucinare la Peschette al Tartufo: far sgocciolare le peschette per qualche ora o asciugarle a mano con un panno asciutto; tagliarle a metà e servire come antipasto (Vedi ricetta: Spiedini di Peschette al Tartufo) accompagnandole con salumi e formaggi, come aperitivo con un Martini fresco, portata intermedia in un pranzo o una cena a base di tartufo oppure come contorno per accompagnare un secondo di carne o pesce.